SEO locale per attività fisiche: farti trovare su Google non è un caso
Hai un negozio, uno studio o un’attività locale? Essere online non basta: devi apparire esattamente nel momento in cui i potenziali clienti ti cercano, nella tua zona. Ecco perché la SEO locale è uno degli strumenti più efficaci per aumentare visibilità, contatti e clienti reali.
Cos’è la SEO locale (e perché è diversa dalla SEO “classica”)
La SEO locale si concentra sulle ricerche geolocalizzate: “dentista Milano”, “palestra vicino a me”, “ristorante vegano Roma”. L’obiettivo è ottimizzare la tua presenza online affinché Google mostri la tua attività tra i primi risultati nelle ricerche locali, sulle mappe e nei suggerimenti automatici.
Il cuore della strategia: Google Business Profile
La tua scheda Google Business (ex Google My Business) è fondamentale. Deve essere completa, aggiornata, con foto professionali, orari esatti, contatti attivi e — importantissimo — recensioni verificate. È da qui che passa gran parte del traffico locale, spesso prima ancora di entrare nel tuo sito web.
Parole chiave locali e contenuti mirati
Anche i contenuti del sito vanno ottimizzati: titoli, descrizioni e testi devono includere riferimenti alla città, al quartiere, alla zona in cui operi. Una pagina “Contatti” ben strutturata, con mappa interattiva e indicazioni, aiuta la geolocalizzazione.
E non dimenticare il blog: articoli dedicati a eventi, clienti o realtà locali migliorano il posizionamento e creano legami reali con il territorio.
Citazioni locali e coerenza dei dati
Più il tuo nome, indirizzo e telefono (NAP) sono coerenti su web directory, social, portali e forum, più Google considera la tua attività affidabile. Le “citazioni locali” sono piccoli segnali di fiducia che aiutano a migliorare il ranking.
La SEO locale non è una bacchetta magica, ma è uno degli investimenti più intelligenti per chi ha un’attività fisica. Se vuoi essere trovato da chi ti cerca davvero, oggi, nella tua città, non puoi farne a meno.
Hai un’attività locale e vuoi migliorare la tua visibilità?
[Richiedi una consulenza SEO gratuita →]